Dea Moneta
login
Banner Cambi e Crippa Numismatica - Asta 1024
Watch:
Starting price: € 50
Number of bids: -
Minimum bid: € 50
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 50
Number of bids: -
Minimum bid: € 50
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 180
Number of bids: -
Minimum bid: € 180
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Lot # 834 - STATO PONTIFICIO. PAOLO III (Alessandro Farnese), 1534-1549.Medaglia in bronzo A. XII (1546). Apertura concilio di Trento.PAVLVS III PONT MAX AN XII Busto a s. a capo scoperto con piviale riccamente adorno di arabeschi e le icone di Cristo risorto e S. Paolo. R/ OMNES REGES SERVIENT EI Scena allegorica con Alessandro Magno corazzato e elmato, si inginocchia di fronte al Gran Sacerdote di Gerusalemme, il quale gli indica un tempietto circolare sullo sfondo. Opus Alessandro Cesati detto 'il Grechetto. CNORP II, 313 var. (argento). Toderi-Vannel 2052. Johnson-Martini 1893. Bargello 524. Armand I, 171, 4. Rarissima. g. 66,35. Diam. mm. 51,43. Bronzo. Bellissima fusione antica. q.SPLPer secoli, non è stato chiaro quale evento questa medaglia celebrasse. Inizialmente, gli studiosi l'hanno collegata alla consegna di un vessillo e una spada a Virginio Orsini e Andrea Doria per la guerra contro i Turchi, ma questa interpretazione è stata successivamente messa in discussione, poiché l'anno indicato sulla medaglia (anno XII del pontificato) non coincide con la data dell'evento. Gli studiosi più recenti hanno suggerito di connettere la medaglia a un avvenimento del 1545 o 1546, ovvero l'apertura del Concilio di Trento. Questa ipotesi trova supporto nell'allegoria rappresentata sul rovescio della medaglia, che mostra Alessandro Magno riverire il Grande Sacerdote di Gerusalemme, identificabile in Papa Paolo III, e il versetto "Tutti i Re saranno suoi servi", alludendo al riconoscimento del Papa come capo supremo della Cristianità. In ogni caso questa medaglia si annovera certamente fra le più belle medaglie papali mai realizzate. Secondo la tradizione Michelangelo vedendo la straordinaria bellezza di questa medaglia disse al Vasari "che era venuto l'ora della morte dell'arte perciocché non si poteva veder di meglio".Completa di bellissimo astuccio con stemma papale a rilievo.Cartellino Carlo Crippa Numismatica.
Watch:
Starting price: € 1'200
Number of bids: -
Minimum bid: € 1'200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 450
Number of bids: -
Minimum bid: € 450
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 350
Number of bids: -
Minimum bid: € 350
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 500
Number of bids: -
Minimum bid: € 500
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 400
Number of bids: -
Minimum bid: € 400
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Lot # 846 - STATO PONTIFICIO. PIO V (Antonio Ghislieri), 1566-1572.Medaglia in argento A. VI. Ricordo della battaglia di Lepanto.PIVS V PONT OPT MAX ANNO VI Busto a s. in camauro e mozzetta. R/ DEXTERA TVA DOM PERCVSSIT INIMICVM 1571 Veduta del campo della battaglia navale di Lepanto, con angelo posta nel centro su galea con croce astile e globo nelle mani. Opus Gian Federico Bonzagni. CNORP III, 614 (coniazione originale). Armand I, 226,33. Pollard II 1075, 604. Johnson Martini 135, 1044. Toderi-Vanel 2198. Rarissima. g. 27,40. Diam. mm. 36,55. Arg. Lieve bulinatura. Impercettibile traccia di appiccagnolo. q.SPLQuesta medaglia di enorme fascino venne realizzata a celebrazione della fondamentale vittoria ottenuta dalla Lega Santa a Lepanto contro la flotta turca. Al cruento scontro parteciparono fra i ranghi dell'alleanza cristiana diverse potenze europee, prime fra tutte Spagna, Repubblica di Venezia e Stato della Chiesa. Anche altri piccoli Stati cristiani, quali Firenze, Genova, Lucca, Malta e il Ducato di Savoia aderirono alla Lega fornendo contingenti bellici e navali. Il comando della flotta venne inoltre affidato a Don Giovanni d'Austria, fratello di Filippo II d'Asburgo, coadiuvato nelle operazioni belliche dal condottiero pontificio Marcantonio Colonna e dal doge veneziano Sebastiano Venier. Lo scontro ebbe luogo a Lepanto, all’imboccatura del golfo di Corinto, il 7 ottobre 1571. La vittoria della Lega Santa fu fondamentale nel frenare l'avanzata ottomana verso il Mediterraneo occidentale, segnando inoltre la fine l'inizio della decadenza marittima turca. Nel mondo cristiano la vittoria fu invece accolta con straordinario entusiasmo e numerosi artisti celebrarono il trionfo e i protagonisti di questa impresa.
Watch:
Starting price: € 800
Number of bids: -
Minimum bid: € 800
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 400
Number of bids: -
Minimum bid: € 400
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Lot # 854 - STATO PONTIFICIO. GREGORIO XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585.Medaglia in argento A. II. Riforma del Clero Cattolico.GREGORIVS XIII PONT MAX AN II Busto a s. con camauro e mozzetta. R/ Scena di Gesù che scaccia i mercanti dal Tempio di Gerusalemme in esergo, DOMVS MEA DOMVS ORATIONIS VOC. Opus Lorenzo Fragni e Gianfederico Bonzagni. CNORP III, 694 (coniazione originale). Estremamente rara. g. 21,18. Diam. mm. 32,48. Arg. Migliore di SPLL'opera di riforma del clero, iniziata nel 1566 da Pio V (1566-1572), fu portata avanti con non minore zelo da Gregorio XIII che, fin dall'inizio del Pontificato, manifestò il proposito di far rispettare l'osservanza dei decreti tridentini, e costituì per questo una speciale commissione di vigilanza composta dai Cardinali Borromeo, Paleotto, Aldobrandini e Burali. In un concistoro del settembre 1572 il Pontefice rinnovò l'obbligatorietà, per Vescovi e Cardinali titolari di Diocesi, di risiedere nelle loro sedi, pena l'obbligo delle dimissioni a questi prelati furono rivolte raccomandazioni ai fini di una condotta esemplare. All'inizio del 1573 furono nominati sette illustri Vescovi con la qualifica di Visitatori Apostolici nelle Diocesi, con il compito di esaminare e dare istruzioni per una rinnovata vita religiosa. Gregorio XIII si occupò anche della disciplina degli Ordini Religiosi, vigilando affinché la loro direzione fosse affidata a religiosi degni e adeguati. Lo scrupolo riformista del Pontefice consentì la realizzazione di molti proponimenti desiderati. (da Modesti 2004, n. 694)
Watch:
Starting price: € 900
Number of bids: -
Minimum bid: € 900
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 900
Number of bids: -
Minimum bid: € 900
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 600
Number of bids: -
Minimum bid: € 600
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 50
Number of bids: -
Minimum bid: € 50
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Lot # 862 - STATO PONTIFICIO. GREGORIO XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585.Medaglia in argento 1582. Riforma del calendario Giuliano.GREGORIVS XIII PONT OPT MAXIMVS Busto a d. con piviale decorato con scene del miracolo di Gesù che cammina sulle acque. R/ ANNO RESTITVTO MDLXXXII Testa frontale di ariete con nastro infiocchettato tutto intorno il drago Boncompagni che morde la coda. Opus Lorenzo Fragni (antico riconio). CNORP III, 787. Patrignani 1951, p. 58. Molto rara. g. 29,67. Diam. mm. 39,72. Arg. SPLGià da molto tempo teologi e matematici premevano per una riforma dell'antico calendario giuliano (46 a.C.) poiché tale calendario misurava il giorno con un eccesso di 11 minuti e 14 secondi, con gli anni si erano accumulati giorni interi, e non vi era più corrispondenza tra le date e alcuni fenomeni astronomici, di riferimento anche per la ricorrenza delle feste religiose. Gregorio XIII nominò una commissione d'esperti per definire un calendario aggiornato. Dopo alcuni anni si giunse ad una soluzione che il Papa sottoscrisse e pubblicò con una bolla in data 24 febbraio 1582. Si decise di azzerare dieci giorni del 1582, portando al 5 ottobre direttamente il giorno 15 dello stesso mese e regolando in maniera diversa la ricorrenza degli anni bisestili. Il nuovo calendario conobbe inizialmente alcune resistenze, ma data la sua validità scientifica fu poi adottato anche da chi aveva nutrito le maggiori perplessità. Questo calendario, che rese immortale papa Gregorio XIII, è tuttora in uso e adottato da quasi tutti gli Stati del mondo. (da Modesti 2004, n. 787)
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 250
Number of bids: -
Minimum bid: € 250
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 900
Number of bids: -
Minimum bid: € 900
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time