Dea Moneta
login
Banner Cambi e Crippa Numismatica - Asta 1024
Lot # 850
STATO PONTIFICIO. PIO V (Antonio Ghislieri), 1566-1572.

Medaglia in bronzo. La lotta contro ogni forma di eresia.

PIVS V PONT MAX Busto di Pio V a s. con il capo scoperto ed il piviale decorato con le figure affiancate degli Apostoli Pietro e Paolo. R/ CONTRIBVLASTI CAPITA DRACONIS Figura allegorica femminile, personificante la Religione o la Fede cattolica, nell'atto di schiacciare con un bastone un'idra personificante l'eresia. Opus Giovanni Antonio De Rossi (1567). CNORP III, 599 (coniazione originale). Patrignani 51. Armand 1-246-15. Bargello, II-569. Rarissima. g. 23,24. Diam. mm. 33,93. Bronzo. Splendida colorazione cuoio. SPL

Pio V non possedeva particolari doti politiche o diplomatiche, ma dimostrò un rigore intransigente nella difesa della fede cattolica e nella volontà di combattere ogni forma d'eresia prima di essere eletto Pontefice era stato infatti il Supremo Inquisitore Perpetuo. Nei primi due anni di Pontificato emise numerose bolle che comportavano pene severissime per chi non santificasse le feste, per i i bestemmiatori, le prostitute, i concubini e anche per quei nobili che ostentavano il lusso. Fece ricostruire a tal fine il Palazzo dell'Inquisizione, che era stato devastato ed incendiato subito dopo la morte di Paolo IV (1555-1559) furono così istituiti molti processi contro la cosiddetta "peste dell'eresia", alcuni conclusi con il verdetto di condanna a morte. (da Modesti 2004, n. 599)
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time