Dea Moneta
login
Banner Cambi e Crippa Numismatica - Asta 1024
Lot # 836
STATO PONTIFICIO. PAOLO III (Alessandro Farnese), 1534-1549.

Medaglia in argento A. XVI. Conferimento di Parma e Piacenza a Pier Luigi Farnese.

PAVLVS III PONT MAX AN XVI Busto a destra con piviale decorato con la scena dell' apertura della Porta Santa. R/ FEPNH ZHNOS EYPAINEI Ganimede nudo in atto di rovesciare liquido da anfora mentre tiene a bada aquila. Opus Alessandro Cesati, Il Grechetto (riconio del XVII-XVIII sec.). CNORP II, 311. Patrignani 1951, p. 37 (?). Armand I, 172, 10. Lincoln 498. Molto rara. g. 32,68. Diam. mm. 41,5. Arg. q.FDC

Questa medaglia fu eseguita nel 1545 per celebrare l'investitura di Pier Luigi Farnese, figlio naturale di Paolo III, a duca di Parma e Piacenza. Quest'evento è rappresentato allegoricamente nel rovescio riproponendo l'episodio mitologico nel quale Giove, sotto forma d'aquila, rapì il bellissimo Ganimede che poi fece coppiere degli dei. Il senso dell'allegoria può essere variamente inteso però sembra più pertinente riconoscere che in Ganimede si celi lo stesso Papa, intento a nutrire o a far crescere la futura stirpe, rappresentata dai gigli, e a tenere a bada un rapace, l'aquila, che potrebbe essere quella asburgica, e dunque l'imperatore Carlo V, assolutamente contrario all'investitura di Pier Luigi Farnese. (da Modesti 2003, n. 308)
Watch:
Starting price: € 350
Number of bids: -
Minimum bid: € 350
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time