Dea Moneta
login
Banner Cambi e Crippa Numismatica - Asta 1024
Lot # 854
STATO PONTIFICIO. GREGORIO XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585.

Medaglia in argento A. II. Riforma del Clero Cattolico.

GREGORIVS XIII PONT MAX AN II Busto a s. con camauro e mozzetta. R/ Scena di Gesù che scaccia i mercanti dal Tempio di Gerusalemme in esergo, DOMVS MEA DOMVS ORATIONIS VOC. Opus Lorenzo Fragni e Gianfederico Bonzagni. CNORP III, 694 (coniazione originale). Estremamente rara. g. 21,18. Diam. mm. 32,48. Arg. Migliore di SPL

L'opera di riforma del clero, iniziata nel 1566 da Pio V (1566-1572), fu portata avanti con non minore zelo da Gregorio XIII che, fin dall'inizio del Pontificato, manifestò il proposito di far rispettare l'osservanza dei decreti tridentini, e costituì per questo una speciale commissione di vigilanza composta dai Cardinali Borromeo, Paleotto, Aldobrandini e Burali. In un concistoro del settembre 1572 il Pontefice rinnovò l'obbligatorietà, per Vescovi e Cardinali titolari di Diocesi, di risiedere nelle loro sedi, pena l'obbligo delle dimissioni a questi prelati furono rivolte raccomandazioni ai fini di una condotta esemplare. All'inizio del 1573 furono nominati sette illustri Vescovi con la qualifica di Visitatori Apostolici nelle Diocesi, con il compito di esaminare e dare istruzioni per una rinnovata vita religiosa. Gregorio XIII si occupò anche della disciplina degli Ordini Religiosi, vigilando affinché la loro direzione fosse affidata a religiosi degni e adeguati. Lo scrupolo riformista del Pontefice consentì la realizzazione di molti proponimenti desiderati. (da Modesti 2004, n. 694)
Watch:
Starting price: € 900
Number of bids: -
Minimum bid: € 900
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time