Dea Moneta
login
Banner Cambi e Crippa Numismatica - Asta 1024
Lot # 862
STATO PONTIFICIO. GREGORIO XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585.

Medaglia in argento 1582. Riforma del calendario Giuliano.

GREGORIVS XIII PONT OPT MAXIMVS Busto a d. con piviale decorato con scene del miracolo di Gesù che cammina sulle acque. R/ ANNO RESTITVTO MDLXXXII Testa frontale di ariete con nastro infiocchettato tutto intorno il drago Boncompagni che morde la coda. Opus Lorenzo Fragni (antico riconio). CNORP III, 787. Patrignani 1951, p. 58. Molto rara. g. 29,67. Diam. mm. 39,72. Arg. SPL

Già da molto tempo teologi e matematici premevano per una riforma dell'antico calendario giuliano (46 a.C.) poiché tale calendario misurava il giorno con un eccesso di 11 minuti e 14 secondi, con gli anni si erano accumulati giorni interi, e non vi era più corrispondenza tra le date e alcuni fenomeni astronomici, di riferimento anche per la ricorrenza delle feste religiose. Gregorio XIII nominò una commissione d'esperti per definire un calendario aggiornato. Dopo alcuni anni si giunse ad una soluzione che il Papa sottoscrisse e pubblicò con una bolla in data 24 febbraio 1582. Si decise di azzerare dieci giorni del 1582, portando al 5 ottobre direttamente il giorno 15 dello stesso mese e regolando in maniera diversa la ricorrenza degli anni bisestili. Il nuovo calendario conobbe inizialmente alcune resistenze, ma data la sua validità scientifica fu poi adottato anche da chi aveva nutrito le maggiori perplessità. Questo calendario, che rese immortale papa Gregorio XIII, è tuttora in uso e adottato da quasi tutti gli Stati del mondo. (da Modesti 2004, n. 787)
Watch:
Starting price: € 300
Number of bids: -
Minimum bid: € 300
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time