

Medaglia 1854 Presa di Bomarsund AG (g 209,00 - Ø > 72 mm). Opus: A. Caqué. Bella patina. Conservazione eccezionale. Originale: sul contorno mano indicatrice e "ARGENT" (1845-1860). D/ "NAPOLEON III EMPEREUR", testa nuda a dx. In basso: "CAQUE. F. / GRAVEUR DE S.M. L'EMPEREUR". R/ I navigli alleati della Francia e dell'Inghilterra entrano in una baia. A dx la Fortezza di Bomarsund salta in aria. In alto Francia e Inghilterra, in volo, vittoriose sui russi, brandiscono le spade e sventolano le bandiere. Esergo: "PRISE DE BOMARSUND / IL 16 AOUT 1854". Ex Wag del 07/09/2016, lotto 372, € 2.100. Durante la guerra di Crimea gli anglo-francesi assediarono e bombardarono la Fortezza di Bomarsund, nelle Isole Aland. I russi furono costretti ad arrendersi il 16 agosto 1854. Prima di partire i francesi distrussero la fortezza. Nel trattato di Parigi del 1856 la Russia si impegnò a non fortificare più le isole Aland nel Baltico. SPL-FDC