Disponibile anche il listino a prezzi fissi, in caso di acquisti non ci saranno ulteriori spese di spedizione!
Fixed price list also available, in case of purchases there will be no further shipping costs!
https://www.deamoneta.com/auctions/search/983


Regno d’Italia – Vittorio Emanuele III – Ventennio Fascista – Corpo d’Armata Celere – Rarissima (RRR). Medaglia, portativa con appiccagnolo ed anello, emessa a ricordo del Corpo d’Armata Celere. Al d. aquila su fulmine verso d. sopra legenda IN AVDACIA CELERITAS. Al r. su tre righe legenda CORPO D’ARMATA CELERE. Conservazione BB/SPL. Medaglia realizzata in Argento (AG) (Ø 31mm, 11.9g.). Non censita nei repertori da noi consultati, nella versione in argento. Il Comando Corpo d'armata celere venne costituito a Padova il 10 novembre 1938, inquadrando alle proprie dipendenze le Divisioni celeri "Eugenio di Savoia", "Emanuele Filiberto Testa di Ferro" e "Principe Amedeo Duca D'Aosta" e posto alle dipendenze della 6ª Armata. Nel giugno 1940, all'entrata in guerra dell'Italia nel secondo conflitto mondiale, il Corpo d'armata celere risultava dislocato al confine orientale nella zona di Padova. Nel 1941, passato dal 6 aprile alle dipendenze della 2ª Armata, prese parte alle operazioni relative all'invasione della Jugoslavia entrando il 13 aprile in territorio jugoslavo raggiungendo Bacce, Karlovac, Rėčica, Duga Resa, Ogulin. Dopo la capitolazione della Jugoslavia i reparti del Corpo d'armata restarono dislocati nella Croazia centro settentrionale. Il 23 giugno 1941 il Corpo d'armata celere cedette la 3ª Divisione celere "Principe Amedeo Duca d'Aosta" al Corpo d'armata autotrasportabile. Il 15 luglio rientrò in territorio nazionale. Nel mese di agosto ricevette dal XXX Corpo d'armata le Divisioni corazzate "Centauro" e "Littorio" e la 10ª Divisione fanteria "Piave". Il 28 settembre, avendo ceduto le due residue Divisioni celeri al V Corpo d'armata, perdette le caratteristiche di grande unità celere anche se ne conservò il nominativo. Il 15 novembre 1941 il comando venne trasformato in Comando Corpo d'armata speciale, operante sul fronte greco-albanese e il giorno successivo venne ricostituito con altro personale. Nel 1942 la grande unità rimase dislocata nei pressi di Padova e il 10 maggio, si sciolse trasformandosi in XXII Corpo d'armata.
Watch:
Starting price:
€ 90
Number of bids: -
Minimum bid: € 90
€
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-05-10 10:00:00 Roma time