

STATO PONTIFICIO. INNOCENZO XII (Antonio Pignatelli), 1691–1700.
Medaglia annuale in argento 1695/A. IV. Palazzo della Curia Innocenziana o di Montecitorio.
INNOC XII PONT MAX A IV Busto di Innocenzo XII a d. con il triregno ed il piviale decorato con la figura di San Pietro. R/ IVSTITIÆ ET PIETATI La facciata e l’antistante piazza del palazzo della Curia Innocenziana a Roma, oggi Palazzo di Montecitorio. Opus G. Hamerani. Bart. E695. Miselli 316. Modesti 172. Rarissima (coniati solo 243 esemplari in argento). g. 22,74. Diam. mm. 35,73. Arg. q.FDC
VIDEO
L'esemplare allude al completamento dei lavori di costruzione, iniziati da papa Innocenzo X a metà del '600, del palazzo della Curia Innocenziana la cui funzione era di riunire i vari tribunali sparsi nell'Urbe entro un unico edificio. L'inaugurazione ebbe luogo nell'aprile del 1695. Il palazzo, che rappresenta una delle più importanti creazioni del tardo barocco romano, dopo l'annessione di Roma al Regno d'Italia divenne sede della Camera dei Deputati col nome di Montecitorio.