

STATO PONTIFICIO. INNOCENZO XI (Benedetto Odescalchi), 1676-1689.
Medaglia in argento 1679 (A. III). Pace di Nimega.
INNOCEN XI PONT MAX Busto del Pontefice a destra con tiara e piviale su cui sono raffigurate le insegne della casata. R/ FECIT PACEM SVPER TERRAM L'Innocenza genuflessa offre un vaso con profumo ad un angelo tra le nubi con ramoscello d'ulivo su cippo in incuso, 1679. Opus Giovanni Hamerani. Miselli 112. Bart. E679. g. 54,08. Diam. mm. 48,86. Arg. Difetti di conio. Lievi graffi da pulizia. SPL
VIDEO
Affascinante medaglia che celebra la pace di Nimega (località nei Paesi Bassi), trattato che mise fine alla guerra d'Olanda. Il conflitto coinvolgeva nello specifico il regno di Francia e le Sette Province Unite olandesi, ma indirettamente includeva anche altre grandi potenze europee quali Spagna e Germania.
La mediazione pontificia, nella persona del cardinal Bevilacqua, fu estremamente importante per la conclusione dei trattati di pace. La Santa Sede infatti era estremamente preoccupata dal crescente e incombente pericolo ottomano e, consapevole che solo un'alleanza europea avrebbe potuto contrastare i turchi, si adoperò affinché questa pace venisse siglata il prima possibile.