

STATO PONTIFICIO. ALESSANDRO VII (Fabio Chigi), 1655-1667.
Medaglia in argento 1662. Ricostruzione della chiesa di Santa Maria in Campitelli.
ALEXANDER VII PONT MAX ANNO MDCLXII Busto a s. con triregno e piviale ornato. R/ QVÆ VOVI REDDAM PRO SALVTE DOMINO La facciata della chiesa di Santa Maria in Campitelli secondo il progetto dell'architetto Rainaldi. Opus Gioacchino Francesco Travani. Patrignani VIII/6. Miselli 594 (questo esemplare pubblicato). Estremamente rara. g. 132,00. Diam. mm. 71,25. Arg. Fusione originale. q.SPL
VIDEO
Al termine della pestilenza che aveva colpito Roma nel 1656, il Senato dispose che venisse trasferita l'icona della Beata Vergine dalla chiesa di Santa Maria in Portico a quella di Santa Maria in Campitelli. Nella prima pietra del nuovo altare, opera dell'architetto Rainaldi, destinato a ricevere detta icona, Alessandro VII pose questa medaglia. Il progetto della facciata del Rainaldi tuttavia non fu mai realizzato e di conseguenza questa medaglia diventa una preziosa testimonianza di come sarebbe potuta essere la facciata della basilica.