

STATO PONTIFICIO. URBANO VIII (Maffeo Barberini), 1623-1644.
Medaglia annuale in argento A. XIII (1636). Riedificazione della facciata della chiesa di Santa Anastasia a Roma.
VRBANVS VIII PON MAX A XIII Busto del Pontefice volto a destra con capo scoperto e piviale decorato con immagini di San Pietro. R/ AEDE EXORNATA FACIE RESTITVTA La nuova facciata della chiesa di Santa Anastasia a Roma. Opus Gaspare Molo. Bart. E636. Modesti 103. Molto rara (solo 424 pezzi coniati in argento). g. 15,56. Diam. mm. 40,44. Arg. Brillante patina iridescente. SPL/FDC
VIDEO
La chiesa di Santa Anastasia, costruita tra il IV e V secolo, fu trasformata e restaurata più volte nel corso di un millennio. Al tempo di Sisto IV (1471-1484) risultava già tanto trascurata da essere quasi in rovina. Nel 1635 poi un furioso uragano la fece crollare in parte ed Urbano VIII, l'anno dopo, incaricò l'architetto Arrigucci di seguire la ricostruzione celebrata con questo esemplare.
La chiesa ebbe una nuova facciata, semplice, in mattoni e nel mezzo del cornicione fu posta l'arma di Urbano VIII. (da Bartolotti 1967, n. E636)