

STATO PONTIFICIO. PAOLO V (Camillo Borghese), 1605-1621.
Medaglia in bronzo 1608/A. III. Posa della prima pietra della facciata di San Pietro.
PAVLVS V BVRGHESIVS ROM PONT MAX A S M DC VIII PONT III Busto del pontefice a d., con piviale ornato da figura di San Pietro sotto, P SANQVIRIC. R/ TEM D PETRI IN VATICANO La Basilica di San Pietro all’ esergo, ET PORTAE INFERI NON / PRAEVALEBVNT. Opus Paolo Sanquirico. CNORP IV, 1047. Miselli 22. Rarissima. g. 59,51. Diam. mm. 57,00. Fusione originale. Piccolo foro. SPL
Quando Paolo V venne eletto i lavori per la costruzione della basilica vaticana erano pressoché fermi da vent'anni, dai tempi di Sisto V (1585-1590).
Il Pontefice dispose affinché i lavori venissero attivamente e sollecitamente ripresi. Dei numerosi progetti presentati fu preferito quello dell'architetto Carlo Maderno (1556-1629) che in particolare prevedeva l'allungamento in avanti della navata centrale in modo da trasformare la precedente pianta a croce greca in una a croce latina.
Il 10 febbraio 1608 fu celebrata dal Pontefice la cerimonia della posa della prima pietra relativa alla costruzione della facciata, evento splendidamente rievocato da questa iconica medaglia.
Medaglia in bronzo 1608/A. III. Posa della prima pietra della facciata di San Pietro.
PAVLVS V BVRGHESIVS ROM PONT MAX A S M DC VIII PONT III Busto del pontefice a d., con piviale ornato da figura di San Pietro sotto, P SANQVIRIC. R/ TEM D PETRI IN VATICANO La Basilica di San Pietro all’ esergo, ET PORTAE INFERI NON / PRAEVALEBVNT. Opus Paolo Sanquirico. CNORP IV, 1047. Miselli 22. Rarissima. g. 59,51. Diam. mm. 57,00. Fusione originale. Piccolo foro. SPL
Quando Paolo V venne eletto i lavori per la costruzione della basilica vaticana erano pressoché fermi da vent'anni, dai tempi di Sisto V (1585-1590).
Il Pontefice dispose affinché i lavori venissero attivamente e sollecitamente ripresi. Dei numerosi progetti presentati fu preferito quello dell'architetto Carlo Maderno (1556-1629) che in particolare prevedeva l'allungamento in avanti della navata centrale in modo da trasformare la precedente pianta a croce greca in una a croce latina.
Il 10 febbraio 1608 fu celebrata dal Pontefice la cerimonia della posa della prima pietra relativa alla costruzione della facciata, evento splendidamente rievocato da questa iconica medaglia.
Watch:
Starting price:
€ 400
Number of bids: -
Minimum bid: € 400
€
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time