

FIRENZE. FRANCESCO REDI, 1626-1697.
Medaglia in bronzo 1684.
FRANCISCVS REDI PATRITIVS ARETINVS Busto a d. di Francesco Redi con lunga parrucca. R/ Spettacolare scena raffigurante Bacco, con tirso e tazza, Sileno a cavallo di una mula circondati da una miriade di satiri e baccanti che suonano degli strumenti. All'esergo, scritta CANEBAM. Opus Massimiliano Soldani Benzi. Vannel-Toderi 36. Molto rara. g. 207,65. Diam. mm. 87,95. Bronzo. Bellissima fusione originale d'epoca. Piccolo foro di sospensione. SPL
Figlio di un medico, Francesco Redi nacque ad Arezzo nel 1626. Frequentò studi di filosofia e medicina e insegnò retorica presso il cardinale Colonna, finché fu chiamato a corte da Ferdinando de' Medici che lo nominò archiatra, carica che il Redi mantenne anche sotto Cosimo III. Ebbe grande fama come scienziato, scrittore e poeta. Fu sepolto ad Arezzo nella chiesa di San Francesco.
Medaglia in bronzo 1684.
FRANCISCVS REDI PATRITIVS ARETINVS Busto a d. di Francesco Redi con lunga parrucca. R/ Spettacolare scena raffigurante Bacco, con tirso e tazza, Sileno a cavallo di una mula circondati da una miriade di satiri e baccanti che suonano degli strumenti. All'esergo, scritta CANEBAM. Opus Massimiliano Soldani Benzi. Vannel-Toderi 36. Molto rara. g. 207,65. Diam. mm. 87,95. Bronzo. Bellissima fusione originale d'epoca. Piccolo foro di sospensione. SPL
Figlio di un medico, Francesco Redi nacque ad Arezzo nel 1626. Frequentò studi di filosofia e medicina e insegnò retorica presso il cardinale Colonna, finché fu chiamato a corte da Ferdinando de' Medici che lo nominò archiatra, carica che il Redi mantenne anche sotto Cosimo III. Ebbe grande fama come scienziato, scrittore e poeta. Fu sepolto ad Arezzo nella chiesa di San Francesco.
Watch:
Starting price:
€ 700
Number of bids: -
Minimum bid: € 700
€
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-05-28 11:00:00 Roma time