

STATO PONTIFICIO. PIO VII (Barnaba Chiaramonti), 1800-1823.
Medaglia annuale in argento 1804/A. V. Provvedimenti presi per incrementare la produzione agricola.
PIVS VII PONT M AN V Busto a s. con triregno e piviale. R/ PROMERCIOR PRIVILEGIA ABOLITA Figura simbolica del Commercio e dell'Agricoltura, seduta verso s.,con biade sul grembo, tra prora di nave, cornucopia e moggio con spighe. Opus Giovanni Hamerani. Bart. E804. Modesti 278. Molto rara. g. 23,99. Diam. mm. 39,11. Arg. Brillante patina lievemente iridescente. q.FDC
VIDEO
Nell'ottica di risanamento delle casse dello Stato e di rilancio dell'economia nel territorio pontificio, Pio VII decise di abolire i dazi che intralciavano gli scambi e ostacolavano il libero commercio.
L'economia agricola dello Stato della Chiesa era infatti estremamente debole e legata a sistemi primordiali. La raffinata allegoria del Commercio e dell'Agricoltura raffigurata al rovescio vuole simboleggiare proprio la speranza che queste nuove disposizione si potessero rivelare utili all'avvento di una nuova fase di prosperità.