

STATO PONTIFICIO. INNOCENZO XIII (Michelangelo Conti di Poli), 1721-1724.
Medaglia in argento 1721 (A. I). Elezione al pontificato.
INNOC XIII PONT MAX Busto del Pontefice a s. con triregno e piviale riccamente ornato. R/ IN COELIS CONSVRGET MICHAEL PRINCEPS MAGNVS La Chiesa seduta di fronte, con in capo il triregno, regge con la d. una croce tripla e con la s. un calice e un medaglioncino con il busto del Papa, mentre appoggia il gomito su un cippo con la scritta IN TERRIS INNOCEN TIVS DECIMVS TERTIVS. Sullo sfondo, edificata su una roccia inaccessibile, una chiesa e in alto l'arcangelo Michele mette in fuga con una spada degli eretici. Opus Georg Wilhelm Vestner. Miselli 152. Forrer III, p. 330. g. 28,56. Diam. mm. 43,85. Arg. SPL/FDC
VIDEO
Splendida e raffinata medaglia, interessante in quanto evidenzia fin da subito il desiderio di Innocenzo XIII di sottolineare il primato della chiesa di Roma contro le eresie e le nuove dottrine antipapali dilaganti all'inizio del XVIII secolo.