![](https://static.deamoneta.com/auctions/1006/img/56D.jpg)
![](https://static.deamoneta.com/auctions/1006/img/56R.jpg)
Carla Accardi Rosso ovale firmato (sul retro) vinilico su tavola 47 x 69 cm Eseguito nel 2009 Opera registrata presso l’archivio Accardi Sanfilippo, Roma, con il n. 183C, certificato n. A44/2023 come da autentica su fotografia. Provenienza: Collezione privata, Bergamo Esposizioni: Frascati, Scuderie Aldobradini, Ab Ovo 2. All’origine della forma, 2009 Carla Accardi (Trapani, 1924 - Roma, 2014) Carla Accardi, all’anagrafe Carolina Accardi, è stata una delle prime donne italiane a dedicarsi all’astrattismo, rivolgendo la sua ricerca alla costante esaltazione del colore e del segno. Nel 1947 è tra i fondatori del gruppo "Forma 1" insieme a personaggi importanti quali Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli, Turcato e Sanfilippo, uniti dalla stessa convinzione che l’arte dovesse essere priva di significati allegorici. Prosegue poi lavorando da sola e occasionalmente con il gruppo "MAC - Movimento Arte Concreta". La sua ricerca artistica si basa su due principi cardini: da una parte si trova l’astrattismo inteso come una riduzione all’essenziale delle forme e dei segni andando ad eliminare ogni significato simbolico ed allegorico della composizione, e dall’altra il suo impegno nel dimostrare che l’artista donna era libera di raffigurare e rappresentare messaggi forti, al pari dei colleghi uomini, andando ad abbattere lo stereotipo dell’epoca dell’artista donna artefice di opere dai temi e dalle cromie delicate per via del loro genere. Stima € 45.000 - 55.000
Watch:
Starting price:
€ 40'000
€
B.P.: 21.00%
Closing on: 2025-03-23 08:00:00 Roma time