![](https://static.deamoneta.com/auctions/973/img/1352D.jpg)
![](https://static.deamoneta.com/auctions/973/img/1352R.jpg)
Giovanni II Bentivoglio (1462-1512) AE (g 582,00 - Ø 104 mm) Opus: Sperandio da Mantova. Pollard n.94, Hill n. 355, Armand 1,7 pag. 65. Magnifica fusione coeva cinquecentesca con una bellissima patina verde dai riflessi azzurrini.Questa medaglia fu probabilmente eseguita per celebrare la nomina di Giovanni II a "Princeps" del senato bolognese. Secondo altri sarebbe stata realizzata per ricordare il matrimonio con Ginevra Sforza. Sperandio giunse a Bologna nel 1478 e rimase al servizio dei Bentivoglio per più di 10 anni eseguendo sculture e medaglie. Goethe poneva al più alto grado della sua ammirazione le opere del mantovano Sperandio (V. Jean babelon: "La medaille et les medailleurs". Payot, Parigi 1927, pag. 9). Ex Artemide Aste, lotto 288 del 21/02/1996. SPL