

Piacenza. Clemente VII (1523-1534), Giulio De Medici. Grossetto da 3 soldi del Giubileo 1525. D/ Chiavi decussate e legate , sormontate da tiara la cui croce entra nel giro della legenda. R/ Lupa stante a sinistra; sopra sole a sette raggi; sotto, in esergo, globo con banda, segno di zecca riconducibile a Giacomo Cossadoca. Cf. CNI 29/35 (anonime attribuite ad Adriano VI); M. 125; Berm. 895. 2.19 g. 22.50 mm. RRR. Rarissima emissione con variante mezzo sole a sette raggi, non censita sul CNI. Colpo nel campo del rovescio. Patina riposata. qSPL.