

Venezia. Ugo di Provenza (926-947), Re d'Italia. Denaro. CNI -; MEC 1, 1024. 0.72 g. 19.00 mm. RR. Molto raro. Tondello fratturato. BB. L'attribuzione della zecca di emissione di questa moneta è alquanto incerta. Il CNI non censisce questa tipologia, Sambon l'assegna in via dubitativa a Verona o Pavia; alcuni autori più recenti attribuiscono le stesse alla zecca di Venezia o di Ravenna. Secondo Grierson questa monetazione ha avuto origine a Venezia nell'898 ma il fatto che la zecca non venga specificata rende l'attribuzione della stessa dubitativa, lasciando ipotizzare che i luoghi di coniazione fossero molteplici nel regno.