

Amatrice. Ferdinando I d'Aragona (1458-1494). Cavallo. CNI 7-11; MIR (Italia merid.) 46. 1.71 g. 19.50 mm. RR. Molto rara. Evidenti tracce di ribattitura. qBB/BB. La moneta presenta evidenti tracce di ribattitura che permettono di identificare nel suo sottotipo un cavallo di Carlo VIII (verosimilmente un cavallo Aquilano o Teatino (vedasi croce sulla parte anteriore del cavallo al rovescio e gigli di Francia al diritto). La discesa di quest'ultimo è avvenuta l'anno successivo alla morte di Ferdinando I d'Aragona, nel 1494, motivo per cui l'attribuzione a Ferdinando I è alquanto dubitativa. La suggestiva ipotesi che essa sia stata coniata nel breve regno di Ferdinando II è data non solo dalla presenza della suddetta ribattitura ma anche da un ritratto leggermente inusuale per Ferdinando I.