Dea Moneta
login
Banner Antivm E-Live 28
Lot # 916
MEDAGLIE ESTERE – REGNO D’ITALIA E GERMANIA NAZISTA – VENTENNIO FASCISTA – ROMA - BERLINO – ESTREMAMENTE RARO (RRRR). Distintivo da giacca dell’Associazione italo-germanica di cultura. Al dritto centralmente a s. una svastica (simbolo nazista) a d. un fascio littorio di tipo imperiale (simbolo fascista) intorno scritta ASSOCIAZIONE ITALO-GERMANICA DI CVLTVRA, su smalti blu, BERLINO, su smalti tricolori neri-bianchi-rossi (i tre colori della bandiera tedesca), ROMA su smalti tricolori verdi-bianchi-rossi (i tre colori della bandiera italiana). Al rovescio, sul piedino, la scritta del produttore F.LLI SENESI VIA BASSINI 53 MILANO. Coniata in bronzo dorato (AE) e smalti multicolori (16,5mm, 5,2g.). Conservazione FDC. Della più grande rarità fra i distintivi del periodo. Esisteva anche la versione tedesca del distintivo realizzata dalla "S. Johnson" per la "Italien Reichsdeutsche Vereinigung"(Associazione Italo-Tedesca). L'Associazione Italo-Germanica svolgeva alla fine degli anni '30, un'intensa e febbrile attività di tipo cultural-propagandistico a favore dell'intervento dell'Italia a fianco della Germania nella guerra alle democrazie occidentali. Tra le altre attività venivano organizzate, nelle principali città italiane, proiezioni di documentari ed in special modo quello sulla Linea Sigfrido, che dovevano trasferire agli spettatori il senso della enorme potenza del Terzo Reich. I soci italiani ricevevano questo distintivo di appartenenza da portare all'occhiello.