

Venezia. Berengario Imperatore (915-924). Denaro scodellato. CNI 33-53 (Milano); MEC 1, 1020. 0.80 g. 19.00 mm. RR. Flan irregolare, altrimenti. BB. L'attribuzione della zecca di emissione di questa moneta è alquanto incerta. Il CNI attribuisce queste monete alla zecca di Milano, alcuni autori più recenti attribuiscono le stesse alla zecca di Venezia o di Ravenna. Secondo Grierson questa monetazione ha avuto origine a Venezia nell'898 ma il fatto che la zecca non venga specificata rende l'attribuzione della stessa dubitativa, lasciando ipotizzare che i luoghi di coniazione fossero molteplici nel regno.