

ANCONA SEDE VACANTE (1549-1550) GIULIO RRRRR MIR.965 AG. 2,98 GR. qBB/MB-BB (SIGILLATA MARCOCCIA)
Ancona. Sede Vacante (1549-1550), Camerlengo Cardinal Guido Ascanio Sforza. Giulio. Stemma a targa del Card. Guido Ascanio Sforza inquartato con lo stemma Farnese, sormontato da cappello con cordoni e fiocchi e da chiavi decussate con doppio cordone; sopra, padiglione. / San Paolo nimbato, in piedi di fronte, tiene nella destra la spada eretta e nella sinistra il libro stretto al petto; in basso a sinistra, stemma del Card. Farnese; a destra, quello della città. CNI 6; M. 3; Dubbini-Mancinelli p. 133. ; Berm. 979. RRRR. Moneta di estrema rarità.
CNI e Serafini elencano sotto questa Sede Vacante tutte le monete coniate in Ancona con lo stemma del Camerlengo Card. Guido Ascanio Sforza. Il Serafini però esprime ben fondati dubbi sulla giustezza di tale affermazione, basandoli soprattutto sull'osservazione dei rovesci, appartenenti a diversi pontefici successori di Paolo III. L'unico Giulio coniato durante questa vacanza è quello qui proposto e ciò è dimostrato dalla presenza dell'armetta del Legato, Card. Ranuccio Farnese, che non ricopriva più tale carica durante le vacanze successive. Pochissimi esemplari noti, il Re censisce un solo esemplare (conservazione C4 e bucato); per un confronto vedasi: Numismatica Picena 4, 2017, lotto 8 venduto a 22000 euro + diritti.