Dea Moneta
login
Banner Numismatica Scuotto - Asta 2
Lot # 84
Napoli, Ferdinando IV di Borbone, II periodo, 1799 - 1805. Medaglia 1799. Æ 53,09, 48 mm. Coniata a Napoli. Opus Conrad Heinrich Kuchler. D. FERDINAN IV D G SICILIAR ET HIE REX. Busto corazzato del Re a destra, sotto il busto, C.H.K. R. PER MEZZO DELLA DIVINA PROVVIDENZA DELLE DI LUI VIRTU DELLA FEDE & ENERGIA DEL SUO POPOLO DEL VALORE DE’ SUOI ALLEATI ED IN PARTICOLARE GL’INGLESI GLORIOSTE RISTABILITO SUL TRONO. LI 10 LUGLIO 1799. In basso a destra, K. Veduta di Napoli con Castel Sant’Elmo; nella rada vascello inglese. In primo piano due gruppi di persone, sulla sinistra le milizie della Santa Fede capitanate dal Cardinale Ruffo, inseguono i giacobini in fuga verso destra. In alto al centro una vittoria alata che suona una tromba e sorregge un medaglione col ritratto dell’Ammiraglio Nelson. Intorno al ritratto la leggenda: HOR NELSON DUCA BRONTI. Ricciardi 59. B.H.M. 479. D’Auria 61. R. Fdc Eccezionale!! Celebra Re Ferdinando IV ristabilito sul trono dopo la sconfitta della Repubblica Napoletana. La frase "GLORIOSTE RISTABILITO SUL TRONO"; va interpretata “GLORIOS(AMEN)TE RISTABILITO SUL TRONO”. In passato veniva letta come "CLORIOSTE" ma l'ottima conservazione di questo esemplare consente di confermare ulteriormente la lettera G. Nella corrispondenza degli ultimi momenti della Repubblica Partenopea tra la Regina Carolina ed il Cardinale Ruffo, l’avverbio “gloriosamente” è spesso presente.
Watch:
Starting price: € 350
B.P.: 21.00%
Closing on: 2025-03-12 17:00:00 Roma time