Giuseppe Albani (1750-1834), Cardinale. Medaglia celebrativa a ricordo della nomina a Cardinal Legato per Pesaro e Urbino. D/ IOSEPHVS ALBANI S R E CARD DIACON. Busto del cardinale con berrettino e mozzetta a destra; sotto, NIC CERBARA FECIT. R/ I ALBANIO CARD LEGATO S R E AD VRBINI ET PISAVRI IN PROVINCIIS CET IV VSQVEPADVM MINISTRO EXTRAORDIN IMPERII SVMMI PATRONO ARTIVM OPTIMAR NICOLAVS CERBARA D D D su undici righe. 66.8 g. 57 mm. Opus: Nicola Cerbara. SPL+.
iuseppe Albani (1750-1834) fu un cardinale e importante figura ecclesiastica italiana del XVIII e XIX secolo, appartenente a una delle famiglie nobiliari più prestigiose di Urbino. Nominato cardinale da Papa Pio VI nel 1784, svolse un ruolo rilevante nelle dinamiche politiche e religiose dell'epoca, in particolare durante le turbolenze delle invasioni napoleoniche. Fu noto per il suo impegno nel rafforzare l'autorità papale, pur cercando di preservare l'autonomia della Chiesa in un periodo di forti pressioni politiche. Durante la sua carriera, ricoprì anche importanti incarichi curiali e diplomatici, consolidando il suo prestigio sia in Italia che all'estero.
Watch:
Starting price:
€ 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
€
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-03-08 14:00:00 Roma time