Dea Moneta
login
Banner Artemide 70E
Lot # 940
Jacopo Trivulzio (1448-1518). Medaglia celebrativa 1499. D/ IO IACOBVS TRIVVIS MAR VIG FRA MARESCAIVS. Busto a sinistra corazzato e testa laureata, esterni alla leggenda e posizionati negli angoli quattro stemmi rappresentanti bande verticali (Trivulzio), ruota del sole, secchie e tizzoni (Sforza), biscione coronato con bimbo in bocca (Sforza). R/ 1499 – EXPVGNATA ALE – XANDRIA : DELETO - EXERCITV : LVDOVI – CVM • SF • MLI DVC – EXPELLIT • REVER – SVM • APVD NOVA – RIAM STERNIT – CAPIT – foglia di vite. Arm. I, 110, 11; Pollard, Bargello I 279,139. AE argentato. 44.64 g. 45 mm. Opus: Caradosso. Con anello di sospensione moderno. Fusione antica. qBB. Jacopo Trivulzio (1448-1518) fu uno dei più illustri condottieri italiani del Rinascimento, al servizio di diversi stati italiani, tra cui il Ducato di Milano. Appartenente a una nobile famiglia milanese, divenne una figura chiave nelle guerre per il controllo della Lombardia. Ebbe un ruolo determinante nelle campagne militari di Ludovico il Moro e successivamente nelle alleanze con la Francia, guadagnandosi la fiducia di re Carlo VIII.
La medaglia commemora la conquista di Alessandria nel 1499 e la cacciata di Ludovico il Moro. Giangiacomo Trivulzio, Maresciallo di Francia al soldo di Luigi XII fu governatore di Milano e Duca di Vigevano. Nell’Aprile del 1500 sconfisse Ludovico il Moro a Novara e lo fece prigioniero.
Watch:
Starting price: € 350
Number of bids: -
Minimum bid: € 350
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-03-08 14:00:00 Roma time