Giò Pomodoro Tensionie (monofaccia) bronzo 117 x 75 x 15 cm; 124 x 91 x 45 cm (con la base) Eseguito nel 1959 Opera registrata presso l'Archivio Giò Pomodoro, Milano, con il n. 00895 M, come da autentica su fotografia Provenienza: Sotheby's, Asta Modern and Contemporary Art, Milano, 21 novembre 2006, lotto 269. Studio Progettoarte Elm, Milano Collezione Sasso, Milano Bibliografia: C. L. Ragghianti, G. Ballo, in IV Biennale internazionale di scultura - Città di Carrara, Carrara 1965 M. Meneguzzo, Giò Pomodoro Catalogo Generale, Milano 2023, Vol. II, p. 76, n. 39 Esposizioni: Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, Palazzo Ducale, Giò Pomodoro, Panta Rei, 2018, pg 42-43 Milano, Studio Progettoarte Elm, Giò Pomodoro, 2014 Giò Pomodoro (Orciano di Pesaro, 17 novembre 1930 - Milano, 21 dicembre 2002) Considerato tra i massimi scultori a livello internazionale, dal 1955 collabora attivamente alla rivista “Il Gesto”. Sarà con Dorazio, Novelli, Turcato, Tancredi, Perilli, Fontana e il fratello Arnaldo Pomodoro che parteciperà alle mostre del gruppo “Continuità”, presentate da Argan, Ballo e Russoli. Successivamente si staccherà dal gruppo e inizierà la sua ricerca verso la “rappresentazione razionale dei segni”. Collaborerà poi con il fratello Arnaldo Pomodoro alla creazione di gioielli all’interno del “Gruppo 3P”. In seguito sperimenterà i primi grandi rilievi in bronzo caratterizzati da vaste superfici fluttuanti per arrivare poi a costruire monumentali blocchi di marmo che, nel loro sovrapporsi e affiancarsi, aprono liberi varchi nello spazio a ricordo di portali o finestre, spazi in cui la luce solare irrompe. Dagli anni '70 inizia a lavorare alle monumentali “Superfici in tensione”, sculture dalle superfici potentemente e morbidamente mosse come ondate, realizzate in vari materiali che vanno dal marmo al bronzo fino alla fibra di vetro di diversi colori, con andamenti estesi orizzontalmente o sistemati a parete verticale, frontali o bifronti. Stima € 60.000 - 80.000
Watch:
Starting price:
€ 50'000
€
B.P.: 21.00%
Closing on: 2025-03-23 08:00:00 Roma time