

Fermo. Stato Pontificio. Pio VI (1775-1799). 5 Baiocchi 1797. AE (g 8,71). Nominale e zecca in tre righe; data sotto. R/ Busto della B. Vergine a sinistra, nimbato e velato. MIR 2914. Coniata su tondello di peso estremamente basso per essere una madonnina, non sembrerebbero essere presenti tracce di ribattitura su Sampietrino; non si esclude che possa essere stata battuta su tondello originariamente destinato alla coniazione di sampietrini (?). Interessante, da studio. Schiacciature di conio, qBB
Watch: