

BEILICATI TURCHI D'ANATOLIA - DOMINAZIONE OTTOMANA DELL'ASIA MINORE (XIV-XX sec.)
Imitazione orientale del ducato veneziano.
Il Santo consegna il vessillo al Doge genuflesso. R/ Il Redentore benedicente entro ellisse. Gamb. 397. Rarissimo. g. 2,43. Diam. mm. 20,72. Gamb. 397. Elettro. MB/BB
Emissioni con legende decifrabili.
La legenda di questo esemplare é molto simile a quello del ducato di Chios di Tomaso di Campofregoso (Gamberini n. 397)
Imitazione orientale del ducato veneziano.
Il Santo consegna il vessillo al Doge genuflesso. R/ Il Redentore benedicente entro ellisse. Gamb. 397. Rarissimo. g. 2,43. Diam. mm. 20,72. Gamb. 397. Elettro. MB/BB
Emissioni con legende decifrabili.
La legenda di questo esemplare é molto simile a quello del ducato di Chios di Tomaso di Campofregoso (Gamberini n. 397)