

Capua. Atenolfo Principe di Benevento (877-901). Follaro. D/ Cavallo gradiente a destra; sopra, ΛN; tra le gambe del cavallo, T. MEC 14, -; CNI 3; D'Andrea-Contreras (Normans) -. 0.88 g. RR. 11,5x10,5 mm. SPL. Il CNI attribuisce questo esemplare ad Atenolfo ma, sulla base di Pagano 2010, 'Le minuscole e misteriose monete del 'Regisole', l'attribuzione di queste emissioni di emergenza ed ossidionali spetterebbe al vescovo-duca Attanasio II (877-898) e alla zecca di Napoli.