Dea Moneta
login
Banner Antivm E-Live 28
Lot # 1257 - Rivista italiana di numismatica. Milano, 1996. Indice: - PEDRONI L. Lo iato del IV secolo nella monetazione campana. – VILLARONGA L. Els mercenaris a través d’Empòrion i Rhode abans de l’any 241 a.C. – UJES D. Monete di Ballaios dall’Ermitage di San Pietroburgo. – PUGLISI M. La monetazione bronzea di Nuovo Stile ateniese. – VOLK T. Retroconversion and the numerical analysis of Roman Republican coin-hoards (II). – PANVINI ROSATI F. Ricerche sulla tipologia monetale romana. Le personificazioni. – ROSSI L. “Riding for Caesar” can’t win’em all: Conflicting Iconography of the Imperial Guard on the Roman Coins and Monuments. – MUELLER R.C. Domanda e offerta di moneta metallica nell’Italia settentrionale durante il medioevo. – RUSSO G. Sulla tecnica di produzione del numerario in lega d’argento nel mondo antico e medievale. – CALLEGHER B. Tessere, bolle mercantili e bolle dogali della collezione “Guido Zattera” del museo Bottacin. – GROSSI P.L. Una moneta sconosciuta di Alfonso II per Reggio Emilia. – BELLESIA L. La carestia della moneta a Modena nel 1567. – CROCICCHIO G., FUSCONI G. Monete inedite di Ottavio e Alessandro Farnese per Piacenza. – GIANAZZA L. Aspetti della umismatica sabauda. Testimonianze monetarie degli Ordini minori sabaudi. – KOVASZNAI V.L. Gli aspetti tedeschi delle medaglie ungheresi di stile liberty. Ecc ecc. Pp. 360, ill. e tavv. nel testo. ril. ed. Buono stato. importante lavoro sulle tessere e piombi veneziani. Ruotolo, 267\ 272